Fabbriche abbandonate, ma anche semplici palazzine. Sono vari i tipi di stabili che necessitano d’interventi di manutenzione in Ticino, ma piani regolatori, soldi e problemi tecnici fanno spesso da freno. Nel panorama edilizio, però, ad accompagnare il termine di ristrutturazione c’è quello di riattivazione: «Non significa solo sistemare e riconvertire. È un concetto che tocca anche altri temi di tipo economico, ecologico e sociale e che necessita della collaborazione di molteplici figure professionali», ci spiega Marco Del Fedele, architetto e presidente del consiglio dell’Ordine ingegneri e architetti del Cantone Ticino (Otia).
Per chi non è registrato e desidera ricevere le newsletter di OTIA
Allegati
Scarica l'articolo