Il 7.6.2010 l'assemblea generale dell'ordine ticinese degli ingegneri e architetti ha approvato il nuovo codice deontologico, ratificato in seguito anche dal Consiglio di Stato del Canton Ticino e pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi. Presentazione iniziativa su ARCHi, a cura di Nicola Nembrini, Presidente OTIA Primo articolo, a cura di Spartaco Chiesa, dottore in diritto e presidente della commissione di vigilanza OTIA, già giudice del Tribunale d’appello
Con una serie di interventi di professionisti dell'architettura, dell'ingegneria e del ramo giuridico, OTIA vuole riprendere i vari aspetti del codice deontologico per presentarli sulle prossimo uscite di ARCHi, con l'obiettivo di renderli evidenti e fruibili, raffrontati all'esperienza e calati nella realtà quotidiana. Un'opera di sensibilizzazione ma anche di promozione verso un modo di lavorare sano e leale, rispettoso delle persone quali i professionisti stessi, i committenti, i colleghi e le istituzioni, rispettoso delle leggi e delle qualità delle professioni, dell'ambienete e dell'organizzazione che ci circonda.
Allegati
2015_4-nn-e-chiesa.pdf